Introduzione
Capo Vaticano si trova nel cuore della Costa degli Dei, a pochi chilometri da Tropea. È rinomato in tutto il mondo per i suoi paesaggi mozzafiato, le scogliere granitiche a picco sul mare e le spiagge caraibiche che lo rendono una delle mete più ambite della Calabria.
Storia
L’area di Capo Vaticano ha origini antiche: gli studiosi greci e romani la descrivevano come un luogo sacro e misterioso. Le leggende narrano che fosse frequentato da veggenti e marinai che consultavano gli dei prima di affrontare viaggi nel Mediterraneo.
Attrazioni Turistiche
- Belvedere di Capo Vaticano – da cui si gode una vista spettacolare sulle isole Eolie e sullo Stretto di Messina.
- Scogliere granitiche – formazioni naturali uniche che si tuffano nel mare.
- Escursioni in barca – per scoprire calette nascoste e fondali straordinari.
Spiagge e Natura
Le spiagge di Capo Vaticano, come Grotticelle e Praia di Fuoco, sono considerate tra le più belle d’Italia. Il mare cristallino e la natura incontaminata rendono l’esperienza unica. È anche punto ideale per praticare snorkeling e immersioni.
Cosa Visitare nei dintorni
Capo Vaticano è punto strategico per esplorare altre località suggestive: Pizzo Calabro, Zambrone, Drapia, Parghelia, Nicotera e Joppolo.
